
5 tradizioni natalizie spagnole che devi assolutamente conoscere
Il Natale in Spagna è una delle feste più amate e apprezzate tanto dai bambini quanto dai più grandi. Esistono molteplici tradizioni natalizie spagnole legate sia a quest’ultima festa annuale sia al resto delle festività che rendono magico l’intero periodo natalizio, come Capodanno e l’Epifania.
TRADIZIONI NATALIZIE DELLA SPAGNA:
Vediamo insieme le principali tradizione spagnole del periodo natalizio.
1) LA MISA DE GALLO
Tra queste usanze, la più importante è sicuramente la Misa de Gallo, la famosa messa di mezzanotte che si celebra la sera di Natale. Diffusa in molti paesi principalmente di religione Cattolica, questa tradizione spagnola natalizia è diffusa anche in Bolivia, in Venezuela e in tanti altri paesi latino-americani.
2) LOS REYES MAGOS
Un’altra tradizione cattolica è quella legata a los Reyes Magos, ovvero i tre Re Magi che seguendo le stelle giunsero da Oriente fino a Gerusalemme per adorare Gesù bambino non appena questo nacque all’interno della famosa mangiatoia che ne ospitò i primi respiri.
Sono due, principalmente, le tradizioni natalizie della Spagna legate ai Reyes Magos:
– La Cabalgata, la cavalcata, ovvero la famosa sfilata dei Re Magi per le vie delle città più importanti di tutta la Spagna, il 5 di gennaio.
– I regali, che non vengono portati da Babbo Natale, come invece avviene nelle altre parti del mondo, la notte del 24 di dicembre. I regali sono, infatti, portati proprio dai tre leggendari Re Magi la notte del 5 di gennaio.
Sebbene la tradizione dei Re Magi sia quella più diffusa in Spagna, negli ultimi anni anche Babbo Natale ha iniziato a consegnare i regali nelle case degli spagnoli.
3) I 12 CHICCI D’UVA A CAPODANNO
Durante la notte del 31 di dicembre, a Capodanno, in spagnolo Nochevieja, è tradizione mangiare ben dodici chicchi d’uva. Ma perché proprio dodici? Beh… molto semplice! Ogni chicco equivale ad un rintocco! Dunque, per ogni rintocco viene gustato un chicco di frutta.
4) I DOLCI TIPICI DELLA TRADIZIONE NATALIZIA SPAGNOLA: EL ROSCÓN DE REYES
Mentre si aspetta la fatidica mezzanotte per festeggiare, chi in famiglia chi in compagnia degli amici, si degustano insieme i più tipici dei dolci natalizi spagnoli, tra i quali non si possono non citare i Polvorones, dei friabili biscotti, composti di farina di mandorle, i quali hanno la caratteristica di sciogliersi in bocca ad ogni morso.
Un altro dessert immancabile sulla tavola di ogni famiglia spagnola è il famoso Turrón, ovvero un dolcissimo torrone di mandorle dal gusto a dir poco delizioso.
La tradizione pasticcera spagnola non si chiude qui ma va ben oltre, abbracciando oltre ai già citati Polvorones e al Turrón anche il Roscón de Reyes, una ciambella di frutta ripiena di panna montata o di crema pasticcera.
All’interno di questa meravigliosa ciambella è possibile trovare ben due sorprese molto diverse tra loro:
– La figurita, ovvero un pupazzetto.
– El haba, una fava.
Dunque, quando la ciambella viene tagliata può capitare di trovare una delle due fette con all’interno la sorpresa; se nella propria fetta si trova la figurita si ha il privilegio di diventare il re della festa e si indossa una corona per festeggiare, ma se nella propria fetta capita la fava lo sfortunato dovrà pagare il dolce di propria tasca.
Scopri 5 giochi divertenti per imparare le lingue straniere con la tua famiglia durante le festivitá, clicca qui
5) IL PRESEPE
Infine, come non citare il classico ma mai intramontabile Presepe (in spagnolo el belén)? Probabilmente la decorazione Natalizia per eccellenza.
Gli spagnoli sono dei fenomeni nel comporre preziose riproduzioni di grandi o piccoli scenari con protagonisti Gesù, i Re Magi, Maria, Giuseppe, il bue e l’asinello tutti all’interno della famosa mangiatoia.
Ma la più strana tra tutte le tradizioni natalizie spagnole riguarda il caganer, ovvero una statuetta di un giovanotto che defeca sul pavimento e che viene posizionata nel presepe, non troppo lontano dagli altri personaggi principali che lo compongono. In Spagna, inserire questa strana statuetta nel presepe è usanza molto diffusa.
Infine esiste un’altra tradizione, principalmente in Catalogna, e riguarda il cosiddetto tió de Nadal, ossia un ceppo di legno intagliato che viene coperto e curato dai bambini fino al giorno di Natale, quando i bimbi lo colpiscono più e più volte per far uscire dal suo interno le caramelle in esso contenute.
Insomma le tradizioni natalizie spagnole sono veramente affascinanti! Dovrebbero tutti, almeno una volta nella vita, passare un Natale in compagnia di amici o, per chi ne ha la fortuna, familiari spagnoli; così da poter assaporare personalmente la magia delle tradizioni natalizie della Spagna.
Se state cercando corsi di spagnolo online per approfondire e migliorare le vostre conoscenze, allora non dovrete fare altro che affidarvi a Blablalang