
Le 5 più belle canzoni di Natale in inglese
Natale è la festa che tutti amano. L’atmosfera, i colori, l’amore e i regali sono gli elementi caratteristici della festa più sentita dell’anno, dove si festeggia la pace e l’armonia all’interno della famiglia, con i propri cari, ma anche con gli amici e i conoscenti. Ma esiste qualcosa che amiamo in particolare del Natale? Beh, ovviamente ci sono le indimenticabili e intramontabili canzoni di Natale in inglese.
Suoni musicali e vocali che si uniscono in un mix di perfetta intonatura, la quale ha consacrato per sempre queste importanti opere, rendendole uniche e immortali.
Ma quali sono quelle canzoni che tutti noi conosciamo e non possiamo fare a meno di canticchiare ogni Natale? Quali sono i canti di Natale in inglese più famosi?
WHITE CHRISTMAS
Sicuramente, un posto nella top five delle canzoni di Natale in inglese più famose non può non essere occupato da un grande classico: White Christmas. La canzone fu composta da Irving Berlin nel 1942 ma è stata interpretata da numerosi cantanti nel corso della storia. Una delle versioni più recenti è quella di Michael Bublé:
https://www.youtube.com/watch?v=3fj1eRZqrlQ
È probabile che nemmeno Michael Bublé riesca a resistere alla tentazione di riascoltare questa canzone durante il periodo natalizio. Il motivetto in sottofondo è un cult, ma sono le parole a lanciare un dardo infuocato nel cuore di chiunque ascolti questa speciale opera d’arte. Il Natale è di colore white (bianco) come la neve e la canzone ci augura di essere bright (brillanti) e far sì che il nostro Natale sia il più white possibile.
ALL I WANT FOR CHRISTMAS IS YOU
Un altro tra i grandi classici dei canti di Natale è sicuramente “All I want for Christmas is you” di Mariah Carey.
https://www.youtube.com/watch?v=yXQViqx6GMY
La canzone, in questo caso, è un vero e proprio inno all’amore. Il testo è infatti totalmente incentrato a rappresentare il desiderio amoroso che la protagonista prova nei confronti di un’altra persona, con cui lei vorrebbe passare il Natale. La cantante ci espone come lei desideri solo l’altra persona per sé, affermando: “I just want you for my own” e ribadendo più volte che “I don’t want a lot for Christmas” (non voglio molto per Natale).
La speranza, si sa, è l’ultima a morire e quindi, lei, più di ogni altra cosa al mondo, desidera che il suo desiderio si avveri; lasciandosi così ispirare dalla magia del Natale e dalla forza della speranza, che quest’ultimo lascia nei nostri cuori ogni anno. Per la cantante non è importante trovare altri regali underneath the Christmas Tree (sotto il suo albero di Natale) perché desidera solamente stare insieme alla persona di cui è innamorata.
Per scoprire 5 giochi divertenti per imparare le lingue straniere e divertirsi a natale con la famiglia clicca qui.
LAST CHRISTMAS
Sul podio, non può che esserci Last Christmas del duo Wham!, allora composto da George Michael ed Andrew Ridgeley.
https://www.youtube.com/watch?v=E8gmARGvPlI
Sono state centinaia le cover di questa intramontabile canzone, cantate da altri artisti famosi come anche da cantanti improvvisati e pubblicate come singoli veri e propri o nei vari social e sul web in generale. Una delle più importanti è sicuramente la cover cantata dalla talentuosa Ariana Grande, la quale ha ottenuto milioni di visualizzazioni su Youtube.
Gli Wham! ci parlano di come il protagonista abbia concesso il suo heart (il suo cuore) e sia rimasto deluso dall’altra persona; quindi, this year (quest’anno) lo darà a someone special (qualcuno di speciale).
ALTRE CANZONI NATALIZIE IN INGLESE: JINGLES BELLS E HAPPY XMAS
Infine, altre due famose ed importanti canzoni natalizie in inglese, sono: Jingle Bells e Happy Xmas. La contrapposizione tra queste due canzoni di Natale è evidente leggendo i loro testi.
Se il primo di questi due canti, ovvero Jingle Bells, ci appare più come una canzone legata al mondo dell’infanzia e della semplicità, la seconda, ovvero Happy Xmas (War is over) di John Lennon rappresenta il ritratto e il ricordo di una società passata ancorata, tristemente, ancora alla guerra.
Jingle Bells è un cult senza tempo, che trasmette allegria e riscalda il cuore in un periodo dell’anno così freddo come quello del Natale. La canzone ci parla di queste Bells (le campane) che fanno jingle (suonano) all’insegna del divertimento che si prova nel ride (cavalcare) una slitta trainata da un horse (cavallo).
https://www.youtube.com/watch?v=3CWJNqyub3o
Happy Xmas (War is over) di John Lennon ha invece un testo molto più maturo di ogni altro presentato nella nostra speciale classifica di questo articolo. Lennon ci parla di un argomento che col Natale non dovrebbe mai e poi mai centrar nulla, ovvero la guerra. Il cantante desidera un mondo fuori dal conflitto, dove tanto the weak (il debole) e the strong (il forte), come anche the rich (il ricco) e the poor (il povero) possano godere tuti insieme della magia del Natale, della bellezza delle sue canzoni e soprattutto della pace.
https://www.youtube.com/watch?v=flA5ndOyZbI
A questo punto, dopo aver menzionato accuratamente tutte queste stupende canzoni di Natale in inglese, non ci resta che augurare a tutti i nostri lettori, citando nuovamente il grande John Lennon, “a very Merry Christmas” (tanti auguri di Buon Natale)… and a Happy New Year (e un Felice Anno Nuovo).
Se state cercando corsi di inglese online per approfondire e migliorare le vostre conoscenze, allora non dovrete fare altro che affidarvi a Blablalang!