Entra a far parte del nostro team di insegnanti!
Con BlaBlaLang puoi insegnare la tua lingua via Skype senza muoverti da casa a alunni di tutto il mondo
- Potrai lavorare comodamente da casa.
- Avrai orari di lavoro totalmente flessibili.
- Conoscerai persone di tutto il mondo.
- Migliorerai le tue competenze didattiche.
- Riceverai una retribuzione adeguata al lavoro svolto.
- Una buona connessione a Internet, un microfono e una webcam.
- Essere madrelingua della lingua che insegnerai.
- Avere esperienza nel settore.
- Possedere un certificato di competenza in didattica delle lingue.

La nostra lunga esperienza nel settore della didattica delle lingue ci ha dimostrato che gli studenti hanno bisogno di essere esposti il più possibile alla lingua straniera e di produrla in molteplici contesti per poterla imparare in modo veloce ed efficace. È per questo che il nostro metodo di insegnamento si basa su un approccio comunicativo.
Ciò non significa che le lezioni siano incentrate esclusivamente sulla conversazione. Le attività didattiche vengono pensate per sviluppare tutte le abilità linguistiche, senza però perdere mai di vista l’interazione, per dare la possibilità agli studenti di imparare a usare la lingua in base alle diverse situazioni comunicative e ai diversi scopi linguistici.
Per raggiungere questi obiettivi, gli insegnanti preparano lezioni totalmente interattive e usano materiali didattici “autentici”, quali video, canzoni, articoli di giornale e tutti quei materiali che sono stati concepiti per un pubblico di parlanti nativi. In questo modo, anche se gli alunni si trovano a parecchi chilometri di distanza dal paese in cui si parla la lingua che stanno apprendendo, grazie alle nostre lezioni online, possono esercitarsi con il loro insegnante, sviluppando così le capacità di cui hanno bisogno per imparare a usare la lingua nei molteplici contesti della vita reale.
Inoltre, molti dei nostri insegnanti vivono all’estero e parlano una o più lingue straniere, quindi conoscono benissimo le difficoltà che devono affrontare i loro alunni. Ciò li aiuta a capire le esigenze dei loro studenti e a personalizzare le lezioni in base ai loro bisogni.