
Posti più belli da visitare in Sud America
Oggi vedremo quali sono i migliori posti da visitare in Sud America.
Il Sud America si estende su di una superficie talmente vasta che può essere considerato come un subcontinente rispetto all’America. Oltre al Brasile, che occupa la parte più grande dell’intero territorio, convivono in questa immensa terra altre 14 nazioni, ognuna con le sue peculiarità, il suo popolo, il suo clima: dal caldo tropicale delle regioni del nord, al freddo gelido della Terra del Fuoco a sud.
Dopo il portoghese, lo spagnolo è la lingua più parlata nel Sud America. C’è da dire che il portoghese è una lingua parlata solo in Brasile: ma poiché questa nazione ha una superficie di 8 milioni di Km² sui 18 totali dell’intero sub continente, il portoghese detiene di conseguenza il primato sulle altre lingue. Per viaggiare e muoversi all’interno dei vari Paesi sudamericani è consigliato quindi conoscere lo spagnolo. Se avete intenzione di visitare queste terre lontane, prima di partire assicuratevi di conoscere le giuste informazioni linguistiche che vi permettano di viaggiare in sicurezza! Nel nostro blog troverete alcuni suggerimenti di frasi in spagnolo per viaggiare che vi saranno utili durante il vostro soggiorno. Se vuoi buttarti in un tentativo di approccio e conoscenza degli abitanti, visita il nostro post per imparare a salutare in spagnolo e rispondere ai locali, come fossi uno del posto.
SUD AMERICA: COSA VEDERE
Si potrebbe stilare una lista infinita dei posti più belli in Sud America, e altrettanto tempo infinito bisognerebbe avere a disposizione per visitarli! Nei suggerimenti che troverete di seguito, troverete quindi solo una piccola scelta dei migliori posti da visitare in Sud America.
Ovviamente in cima alla nostra lista si posiziona la città di CUZCO, antica capitale dell’impero Inca, nonchè la suggestiva area archeologica del MACHU PICCHU, riconosciuta come una delle sette meraviglie del mondo. I resti della città perduta ( il terzo sito al mondo per importanza ed estensione) si trovano ad un’altezza di circa 2400 mt: un’incredibile vista si offre al visitatore che giunge sulla cima della vetta (Machu Picchu vuol dire “vecchia montagna”).
Per chi ama il trekking, ed è fortemente motivato a mettere a dura prova il fisico in nome di una ricompensa di pure emozioni, consigliamo il percorso a piedi di 4 giorni, con termine nel sito di Machu Picchu.
L’AMAZZONIA è la più grande foresta pluviale esistente sulla Terra. Si estende su una superficie di quasi 7 milioni di Km², toccando ben 9 Nazioni (Brasile, Colombia, Venezuela, Suriname, Guyana, Guyana francese, Bolivia, Perù, Ecuador). Rappresenta un patrimonio di un’importanza fondamentale per la Terra: mantiene il giusto equilibrio di ossigeno sul pianeta, e concentra il 20% delle risorse idriche mondiali; inoltre, ospita un’immensa varietà di specie animali e vegetali, pari al 10% di tutte le specie conosciute.
Addentrarsi in questo meraviglioso “polmone verde”non è cosa semplice. Innanzitutto, esistono solo due “porte d’accesso”: una a nord, Belem, e una a sud, Manaus. È fortemente sconsigliato inoltrarsi da soli; esistono per questo numerosi tour guidati specializzati, che propongono due tipi di visita: percorrere il Rio delle Amazzoni con il battello oppure pernottare nei lodge, alloggi all’interno della foresta.
La RAINBOW MOUNTAIN altrimenti detta Vinicunca o Montaña de los Siete Colores deve il suo nome al fatto che i sedimenti minerari nel corso del tempo abbiano generato stratificazioni di colore differenti, (sette, per l’appunto: rosso, verde, bianco, marrone, rosa, giallo, nero), come a formare un arcobaleno di rocce. Questo sito si trova a ben 5200mt di altitudine, ne deriva che non è semplice raggiungerlo. Quattro ore di camminata per toccare la vetta, assistiti sempre dalle guide locali provviste di respiratori per l’ossigeno per chi ne avesse bisogno; ma una volta arrivati a destinazione, la fatica è pienamente ripagata dalla vista spettacolare!
Il SALAR DE UYUNI è un immenso deserto derivato dall’evaporazione del lago salato Minchin. Dieci miliardi di tonnellate di sale fanno di questo sito la più grande distesa di sale al mondo. Come tante altre meraviglie del Sud America, è situato ad un’altezza considerevole (3600mt), ed è sempre consigliabile rivolgersi a tour organizzati : avventurarsi da soli può rappresentare un pericolo, poichè è facile perdere l’orientamento in questo vasto deserto bianco. Non lontano da qui, ai piedi del vulcano Tunupa, si trovano le mummie di Coquesa, risalenti a circa 3000 anni fa.
Il ghiacciaio PERITO MORENO deve il suo nome all’esploratore argentino Francisco Moreno (perito vuol dire “esperto”). Il sito si trova nella parte terminale della Patagonia argentina, e con i suoi 250 Km² di superficie estesa per ben 30 Km di lunghezza, costituisce la terza riserva d’acqua dolce del pianeta. È un ghiacciaio in continuo movimento, e anche piuttosto rapido, che si stima sui 2 metri al giorno : tale fenomeno è dovuto all’esistenza di un cuscinetto di acqua tra la roccia e il ghiaccio , che lo fa slittare ed avanzare verso la sponda opposta. Una volta arrivato a toccare la sponda, si rompe e forma una diga, che può innalzare il livello dell’acqua fino a 30 mt; di conseguenza, il ghiacciaio sottoposto a forte pressione si rompe e ricomincia il processo.
Qualcuno le considera le grotte più belle del mondo; è pur certo che le CATTEDRALI DI MARMO siano, per chi le osserva, uno spettacolo di luci e colori incommensurabile. Tali formazioni geologiche sono il risultato di 6000 anni di erosione da parte delle onde sulle coste del Lago General, in Cile. A seconda delle stagioni, il livello d’acqua del lago muta significativamente: in estate, può aumentare fino a un metro, mentre in inverno le acque si possono ritirare cosi tanto da lasciare scorgere altri sedimenti delle grotte che rimangono nascoste per la maggior parte dell’anno. Per visitare questa affascinante area naturale è necessario avvicinarsi con un’imbarcazione, che permette anche di vedere le grotte dall’interno.
Alla nostra collezione di emozioni non può mancare un giro sull’altalena più estrema che abbiate mai visto: una semplice tavola di legno tenuta sospesa da corde legate ad un albero (LA CASA DE ARBOL), che oscilla nel vuoto su uno strapiombo di 2600 metri. Questa attrazione si trova a pochi Km dalla cittadina di Baños, in Ecuador, e per il costo di un solo dollaro vi troverete a librarvi nell’aria verso il vulcano Tungurahua e la Cordillera Real. Concedetevi l’opportunità di rendere indimenticabile il vostro viaggio!
Oltre ad aver visto quali sono i migliori posti da visitare in Sud America, abbiamo imparato che affrontare un viaggio alla scoperta di questi luoghi richiede intraprendenza, coraggio, prestazione fisica, resistenza, spirito di adattabilità ma sicuramente anche una grandissima voglia di scoprire, conoscere, lasciarsi sorprendere. Una cosa è certa: tornerete a casa con un bagaglio ricco di emozioni indelebili.