
Si può fare l’Erasmus in Spagna senza sapere lo spagnolo?
Oggi vogliamo parlarvi di un’esperienza che ogni studente vorrebbe fare almeno una volta nella vita: l’Erasmus, o meglio ancora, l’Erasmus in Spagna.
Durante gli anni universitari si cominciano a delineare le proprie prospettive future oltre che la carriera lavorativa che si desidera intraprendere finiti gli studi. Ogni esperienza finisce per poter diventare parte integrante del vostro futuro curriculum e l’Erasmus è uno di questi. Gli studi esteri sono, infatti, un plus non da poco di cui molti datori di lavoro potrebbero tenere conto, e ovviamente, vi ricordiamo che la conseguente certificazione di lingua presenterà un ulteriore vantaggio.
Ma cominciamo il nostro articolo vedendo brevemente cos’è l’Erasmus e se davvero è possibile parteciparvi senza conoscere lo spagnolo.
COS’È L’ERASMUS
Prima di cominciare vediamo velocemente come funziona.
Quindi, cos’è l’Erasmus? Si tratta di un progetto dell’Unione Europea che prevede un periodo di studio all’estero per gli studenti universitari ed è sovvenzionato da delle borse di studio.
Per partecipare bisogna, ovviamente, essere studenti universitari e aver completato almeno il primo anno, si deve essere cittadini dell’Unione Europea e avere una media alta (dato il numero limitato di posti la scelta ricadrà inevitabilmente sugli studenti più meritevoli).
Può durare dai 3 ai 12 mesi e agli studenti viene rilasciata una borsa di mobilità più un importo fisso mensile che verrà usato per le spese necessarie come vitto e alloggio. Questo non significa che il progetto copre l’intero periodo di studio, sia chiaro, bensì si tratta di un piccolo contributo che può variare tra i 350 e i 400 euro al mese.
Se vi state chiedendo, quindi, quanto costa l’Erasmus in Spagna, diciamo tra gli 800 e i 1000 euro, costo che può variare, ovviamente, in base alla facoltà, all’alloggio e allo stile di vita generale.
Per saperne di più sui prezzi degli immobili in spagna clicca qui.
ERASMUS E SPAGNOLO
Veniamo adesso alla domanda clou: le esperienze Erasmus in Spagna si possono fare anche senza sapere la lingua? La risposta è “ni”.
Italiano e spagnolo sono due lingue abbastanza simili, sia nei vocaboli che nella struttura delle frasi (non dimentichiamoci, però, dei falsi amici!) quindi, almeno teoricamente, si potrebbe partire per questa avventura senza conoscere l’idioma locale ma sappiate che potreste andare incontro a grosse difficoltà, sia con l’Università che con la normale vita di tutti i giorni.
L’Erasmus in Spagna non è una vacanza ma un vero e proprio periodo di studio nel quale si dovranno dare esami e presentare progetti e dove, quindi, la lingua è fondamentale. Inoltre, la maggioranza delle Università (se non tutte) prevedono, per l’scrizione al bando, una conoscenza dell’idioma locale con un livello A2 o B1, ecco perché è comunque necessario avere delle conoscenze base di spagnolo.
Superato poi lo scoglio universitario vi resta comunque l’interazione con la gente del posto che è fondamentale, soprattutto se prevedete di stabilirvi per un discreto numero di mesi nella penisola.
Definitivamente, quindi, sconsigliamo di partire per l’Erasmus senza avere almeno delle basi di spagnolo.
IMPARA LO SPAGNOLO CON BLABLALANG
Se state pensando di iscrivervi al bando della vostra Università, imparare lo spagnolo è praticamente d’obbligo, quindi perché non affidarvi ai nostri corsi di spagnolo!
Le nostre lezioni, a tu per tu con un insegnante madrelingua, sono effettuate online con collegamento tramite Skype, quindi, comodissime sia per l’assenza di spostamenti che per la gestione degli orari e, in più, sono corsi che vengono creati su misura per lo studente.
I docenti, dopo un primo colloquio con lo studente, delineeranno un piano di studi apposito che potrà essere finalizzato anche in base all’iscrizione ai corsi Erasmus in Spagna.
Prenotate una lezione di prova gratuita e scoprirete quanto in realtà è facile imparare una lingua nuova, soprattutto se in aiuto avrete degli insegnanti competenti!
Per concludere, consigliamo a tutti coloro che abbiano la possibilità di partecipare ad un Erasmus di farlo! Non pensateci troppo ed iscrivetevi al bando perché potrebbe essere un’esperienza che vi cambierà la vita e vi consentirà di aprire i vostri orizzonti. Non si tratta solo di studio ma di approcciarvi ad una nuova cultura che vi porterà tante nuove conoscenze e bei ricordi!