
Gli aggettivi in spagnolo: regole ed esercizi
Oggi parleremo degli aggettivi in spagnolo, quelle parole che vengono usate per esprimere una qualità o una caratteristica di una persona, animale o cosa. Anche in spagnolo, come in italiano, gli aggettivi cambiano in base al nome che accompagnano, concordando con il genere (maschile o femminile) e il numero (singolare o plurale) di quel nome.
Aggettivi spagnoli: formazione del femminile e del plurale
Ecco uno schema dei diversi tipi di aggettivi spagnoli. Il femminile e il plurale si formano modificando la desinenza del maschile singolare.
Masc. Sing. | Femm. Sing. | Masc. Plu. | Femm. Plu. |
–o (viejo) | –a (vieja) | –os (viejos) | –as (viejas) |
–e (inteligente) | –e (inteligente) | –es (inteligentes) | –es (inteligentes) |
–consonante (azul) | –consonante (azul) | –es (azules) | –es (azules) |
–or (encantador) | +a (encantadora) | +es (encantadores) | +as (encantadoras) |
Forme particolari di plurale:
- Gli aggettivi che al singolare terminano in -z al plurale trasformano la -z in -c, per esempio feliz → felices, capaz → capaces, ecc.
- Alcuni aggettivi spagnoli al singolare non presentano nessun accento e al plurale sì, per esempio joven → jóvenes; altri aggettivi, invece, presentano l’accento al singolare ma non al plurale, per esempio marrón → marrones. Per saperne di più puoi leggere il nostro articolo sugli accenti in spagnolo.
Concordanza degli aggettivi in spagnolo:
L’aggettivo ha la stessa forma (maschile o femminile, singolare o plurale) della persona, animale o cosa a cui si riferisce. Per esempio:
Alberto es alto y moreno (Alberto è alto e moro)
Alberto y Juan son altos y morenos (Alberto e Juan sono alti e mori)
Marta es alta y morena (Marta è alta e mora)
Marta y Pilar son altas y morenas (Marta e Pilar sono alte e more)
Anche in spagnolo, come in italiano, se nella frase ci sono più nomi con un genere diverso, gli aggettivi al plurale prendono il genere maschile. Per esempio:
Alberto y Marta son altos y morenos (Alberto e Marta sono alti e mori)
Posizione degli aggettivi spagnoli:
Generalmente gli aggettivi in spagnolo seguono il nome a cui si riferiscono o i verbi ser/estar. Vediamo alcuni esempi di frasi:
- nome + aggettivo
Sofía tiene el pelo rubio y los ojos verdes (Sofia ha i capelli biondi e gli occhi verdi)
Hoy Álvaro lleva una camiseta roja y unos zapatos marrones (Oggi Alvaro indossa una maglietta rossa e delle scarpe marroni)
- ser/estar + aggettivo
Creo que Sara no es feliz. Está siempre enfadada (Penso che Sara non sia felice. È sempre arrabbiata)
Paco es muy símpatico y amable (Paco è molto simpatico e gentile)
ATTENZIONE! Anche se generalmente gli aggettivi in spagnolo seguono il nome a cui si riferiscono, a volte lo possono anche precedere; in questi casi, però, cambia completamente il significato della frase. Per esempio:
Un viejo amigo (un vecchio amico) è una persona che conosco da molto tempo, invece un amigo viejo è un amico anziano.
Alcuni aggettivi come bueno o malo subiscono un troncamento quando precedono il nome maschile a cui si riferiscono:
Javier es un buen escritor (Javier è un bravo scrittore)
Luis es un mal ejemplo para sus amigos (Luis è un cattivo esempio per i suoi amici)
Nel caso dell’aggettivo grande vi è un troncamento quando l’aggettivo precede sia un nome maschile sia uno femminile:
Tomás es un gran amigo (Tomás è un grande amico)
Luisa es una gran amiga (Luisa è una grande amica)
Come puoi vedere, gli aggettivi in spagnolo si comportano in modo molto simile agli aggettivi italiani. Bisogna solo imparare le diverse desinenze e fare molta pratica.
Ecco allora alcuni esercizi per ripassare la lezione di oggi.
ESERCIZI: