
Nomi spagnoli maschili e femminili
Oggi vedremo quali sono i nomi spagnoli maschili e femminili più diffusi nella terra di origine e nel resto del mondo.
Non è raro trovare bambini che hanno nomi insoliti o nomi che non appartengono alla cultura da cui provengono. Magari i genitori si sentivano legati ad un ricordo, una persona, un luogo lontano dalla terra di origine, o semplicemente amavano la sonorità più esotica ed hanno scelto per i loro figli dei nomi stranieri. Se stai cercando nomi spagnoli per bambini continua a leggere questo post.
In Italia possiamo riscontrare una diffusione di alcuni nomi in una particolare regione piuttosto che in un’altra (ci sembrerà strano, infatti, conoscere un Pasquale, un Ciro o un Gennaro a Bolzano, ad esempio). Allo stesso modo, in Spagna, dove convivono diverse lingue ufficiali, riscontriamo una diversificazione della diffusione di alcuni nomi rispetto ad altri a seconda che ci troviamo in Andalusia, in Catalogna, nelle Asturie, in Galizia e via dicendo.
NOMI SPAGNOLI MASCHILI E FEMMINILI PIÙ DIFFUSI:
Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, i 10 nomi più diffusi in tutta la Spagna sono:
NOMI SPAGNOLI MASCHILI: | NOMI SPAGNOLI FEMMINILI: |
ANTONIO | MARÍA CARMEN |
JOSÉ | MARÍA |
MANUEL | CARMEN |
FRANCISCO | JOSEFA |
JUAN | ISABEL |
DAVID | ANA MARÍA |
JOSÉ ANTONIO | MARÍA PILAR |
JAVIER | MARÍA DOLORES |
JOSÉ LUIS | MARÍA TERESA |
FRANCISCO JAVIER | ANA |
Per scoprire altri nomi in spagnolo, clicca qui.
A volte personaggi storici possono essere l’ispirazione per i nomi della generazione che verrà (Francisco, Antonio, José, Manuel…), ma può anche succedere che un personaggio fittizio di un film, o magari il nome di un attore o un regista famoso, possano diventare di tendenza (Javier, Pedro, Penelope…).
Un altro fattore culturale che influenza la scelta dei nomi è quello religioso: come in italia, paese cattolico che vede una larga diffusione dei nomi degli evangelisti (Luca, Matteo, Giovanni, Marco), nonché di Maria e Giuseppe, così in Spagna sono frequentissimi i nomi profondamente legati alla devozione cristiana: María, Asunción, Pilar, Jesús, Inmaculada, Dolores, Fatima, Purificación, ecc.
Una curiosità: il nome Andrea, che in Italia è un nome maschile, in Spagna è nome proprio femminile. Esiste comunque una sua versione maschile, Andrés.
Dopo questa panoramica sull’universo dei nomi maschili e femminili più diffusi in Spagna, avrete sicuramente le idee più chiare sul nome che vorreste per il vostro nascituro. O forse vi siete informati semplicemente per curiosità perché lo spagnolo vi affascina. Ad ogni modo, che ne dite di continuare la conoscenza di questa lingua meravigliosa con i nostri corsi di spagnolo online? Visitate il nostro sito e iscrivetevi per una prima lezione gratuita! Le lezioni, che si terranno via Skype, sono comode e flessibili sulla base dei vostri orari e delle vostre esigenze. Provare per credere!