
Come si dice prego in inglese
Oggi parleremo di educazione e cortesia. Vedremo come si dice prego in inglese in risposta a grazie.
Innanzitutto, ricordiamo come si dice grazie in inglese:
- THANK YOU (si tratta del modo più comune e formale di ringraziare in inglese)
- THANKS (formula abbreviata per parenti stretti ed amici)
- THANKS A LOT / THANKS SO MUCH (quando vogliamo manifestare particolare gratitudine verso qualcuno)
- YOU SHOULDN’T HAVE (corrisponde all’italiano “non dovevi”)
- YOU SAVED MY LIFE (quando qualcuno è venuto in nostro soccorso o è intervenuto in un momento di grande bisogno)
- MUCH OBLIGED (formula arcaica, in disuso, che corrisponde al “sono molto riconoscente”)
- CHEERS (formula tipicamente britannica ed irlandese, da usare in occasioni informali come ad esempio per ringraziare una cassiera al supermercato o al pub. Potremmo tradurlo con grazie/ci vediamo).
COME SI DICE PREGO IN INGLESE IN RISPOSTA A GRAZIE:
Innanzitutto, chiariamo che nella traduzione dall’italiano all’inglese, prego in risposta a grazie non ha nulla a che fare con il verbo italiano pregare! Detto ciò, andiamo a conoscere in che modo si può dire prego in inglese.
La formula più comune e diffusa è sicuramente YOU ARE WELCOME!
Ma esistono tanti altri modi:
- NO WORRIES
- YOU GOT IT
- MY PLEASURE/IT’S A PLEASURE
- IT WAS NOTHING
- NOT A PROBLEM
- ANYTIME
- DON’T MENTION IT
- SURE THING
COME SI DICE PER FAVORE IN INGLESE:
Dal momento che abbiamo preso in esame le varie forme lessicali per manifestare una gratitudine, continueremo ad occuparci di seguito delle forme di cortesia utilizzate nella costruzione di una frase in inglese.
Come si dice per favore? e come si dice mi scusi?
Dunque, per favore in inglese si traduce con PLEASE. Può essere usato sia per chiedere un favore ( es.: mi passi l’acqua per favore? ) sia per esortare o incoraggiare qualcuno a fare/non fare qualcosa ( es.: ti prego, non dire a mamma che sono tornato tardi ; per favore, fate silenzio).
Se invece dobbiamo porre una domanda a qualcuno, per attirare la sua attenzione useremo la formula EXCUSE ME o PARDON ( es.: mi scusi, dov’è il bagno? ) ; se invece vogliamo intenzionalmente scusarci per qualcosa che abbiamo fatto di scorretto, diremo I’M SORRY ( es.: scusami/mi dispiace, non volevo farti male ).
Ora che sapete come si dice prego in inglese, come si ringrazia, come ci si scusa e avete imparato le buone maniere, potreste tentare un approccio di comunicazione in inglese.
Ma se volete imparare nuove frasi in inglese, come ad esempio alcune frasi in inglese per viaggiare o altre parole semplici, potete visitare il nostro blog o iscrivervi alle nostre lezioni di inglese online comode e flessibili. Contattateci e saremo felici di avervi nella nostra scuola online!