
Come sostenere un colloquio di lavoro in inglese
Oggi vedremo come sostenere un colloquio di lavoro in inglese. Un colloquio di lavoro è, di per sè, una prova molto stressante. Per quanto noi possiamo sentirci sicuri e preparati, sottoporsi al giudizio altrui e dover dimostrare in quei pochi minuti chi siamo e cosa siamo capaci di fare, non è per nulla semplice.
Se, a tutto questo, aggiungiamo anche la difficoltà di dover sostenere il colloquio in una lingua che non è la nostra, tale prova ci potrà sembrare insormontabile. Ma non abbiate paura! Per affrontare un colloquio di lavoro in inglese basterà affidarsi ai nostri consigli!
Prima di tutto, se l’azienda vi contatterà via email, potrete rispondere con alcune delle formule di saluto che abbiamo visto nel post come scrivere una mail formale in inglese.
Durante il colloquio, invece, una qualità fondamentale è quella di essere capaci di dare un’immagine di noi stessi vincente.
Innazitutto, partiamo dalla PRESENTAZIONE della nostra persona: l’aspetto fisico e l’abbigliamento saranno il nostro biglietto da visita. Ma attenzione: la scelta del nostro oufit dovrà essere ponderata in base all’azienda con la quale sosterremo il colloquio. Ad esempio, se dobbiamo presentarci ad un direttore di banca, il nostro abbigliamento dovrà mettere in risalto la nostra professionalità e serietà, mentre ad un colloquio presso una casa di Moda dovremmo riuscire a valorizzare il nostro estro e la nostra conoscenza del settore.
A sostegno dell’aspetto fisico, ci aiuteremo con un atteggiamento professionale e mai rigido, audace ma non aggressivo, dimostrando spirito di adattamento e chiarezza di idee. È importante anche tenere a bada l’emotività e l’ansia.
Prima del colloquio, sarà necessario eseguire una approfondita analisi dell’azienda alla quale intendiamo presentarci, per non risultare impreparati e, anzi, dimostrarci esperti nel settore e nella conoscenza dell’operato dell’azienda e della sua posizione di mercato.
Domande tipiche di un colloquio di lavoro in inglese:
Qualora non ci sentissimo molto ferrati nella padronanza della lingua, è importante che conosciamo le domande tipiche a cui dovremmo saper rispondere durante un colloquio in inglese, per esempio:
- TELL ME ABOUT YOUR BACKGROUND AND WORK (Mi parli del suo background e della sua esperienza lavorativa)
- WHAT DO YOU KNOW ABOUT OUR COMPANY? (Cosa sa della nostra azienda?)
- HOW DID YOU KNOW ABOUT THIS POSITION? (Com’è venuto/a a conoscenza della nostra offerta di lavoro?)
- WHY DO YOU WANT TO LEAVE YOUR CURRENT JOB? (Perché vuole cambiare posto di lavoro?)
- WHY DO YOU WANT TO WORK WITH US? (Perché le piacerebbe lavorare con noi?)
- WHY WOULD YOU BE A GOOD FIT FOR THIS POSITION? (Perché pensa di essere adatto/a a svolgere questo lavoro?)
- WHAT ARE YOUR STRENGTHS? (Quali sono i suoi pregi?)
- WHAT ARE YOUR WEAKNESSES? (Quali sono i suoi difetti?)
- WHAT ARE YOUR SALARY EXPECTATIONS? (Qual è il salario che si aspetta?)
- WHEN CAN YOU START WORKING WITH US? (Quando potrebbe iniziare a lavorare con noi?)
Parole chiave da sapere per un colloquio in inglese:
Inoltre vediamo alcune PAROLE CHIAVE che dovremo tenere a mente per sostenere un colloquio in inglese:
- EFFICIENT (trad. entusiasta, appassionato)
- ENTHUSIASTIC (trad. entusiasta, appassionato)
- CONFIDENT (trad. sicuro di sè, deciso)
- MOTIVATED (trad. motivato, spinto, animato)
- RESPONSIBLE (trad. responsabile, affidabile)
- SKILL (traduz. abilità, competenza, capacità)
Per cercare la traduzione di altre parole in inglese e preparare il vostro colloquio nel migliore dei modi, potete consultare WordReference, un dizionario online che tra le altre cose vi permetterà di ascoltare la pronuncia delle parole inglesi.
Vi potrà capitare anche di sostenere un colloquio di lavoro in inglese via Skype, perche magari l’azienda si trova all’estero e recluta i candidati per via telematica. Per alcuni potrebbe essere un problema ulteriore la comprensione del parlato attraverso uno schermo, ma abbiamo la soluzione: affidatevi ai nostri corsi di bussiness English o ai nostri corsi online di inglese generale, e nessuno potrà cogliervi impreparati!