
Tutti i colori in inglese con esercizi
In questo articolo andremo ad imparare assieme i colori in inglese.
Se si vuole avere una conversazione in inglese fluida, ricca e ampliare il proprio vocabolario è la cosa più importante. Cominceremo con una lista di colori in inglese per poi proseguire su come possono essere usati in una frase. Inseriremo anche alcuni esercizi così da testare al meglio le vostre capacità di apprendimento.
LISTA DI COLORI IN INGLESE:
Vediamo, quindi, i colori in inglese con traduzione in italiano.
- White – Bianco
- Black – Nero
- Grey – Grigio
- Brown – Marrone
- Blue – Blu
- Dark blue – Blu scuro
- Light blue – Blu chiaro
- Cyan – Celeste
- Turquoise –Turchese
- Cerulean – Ceruleo
- Azure – Azzurro
- Green – Verde
- Dark green – Verde scuro
- Pale green – Verde chiaro
- Violet – Viola
- Purple – Porpora
- Pink – Rosa
- Shocking pink – Rosa shocking
- Fuchsia – Fucsia
- Beige – Beige
- Red – Rosso
- Orange – Arancione
- Yellow – Giallo
- Silver – Argento
- Gold – Oro
- Indigo – Indaco
- Bordeaux – Bordeaux
- Ocher – Ocra
- Lilac – Lilla
COME USARE I COLORI IN UNA FRASE:
I colori in inglese possono essere usati come aggettivi o sostantivi. Quando vengono usati come aggettivi generalmente precedono il nome a cui si riferiscono.
Inoltre bisogna ricordare che a differenza dell’italiano i colori non tengono conto di genere e numero.
Vediamo alcuni esempi:
- Sarah has a red shirt – Sarah ha una maglietta rossa
- George had a yellow car – George aveva una macchina gialla
- The pedestrian crossings are white – Le strisce pedonali sono bianche
- My neighbor’s cats are small and black – I gatti della mia vicina sono piccoli e neri
Vediamoli adesso come sostantivi:
- White is synonymous with purity – Il bianco è sinonimo di purezza
- Black makes me sad – Il nero mi mette tristezza
MODI DI DIRE IN INGLESE CON I COLORI:
Le espressioni idiomatiche sono una caratteristica di tutte le lingue e, proprio come in italiano, anche i nomi dei colori in inglese vengono usati per i modi di dire e gli slang tipici della lingua anglosassone. Se vuoi avere maggiori informazioni sul vocabolario dei colori in inglese clicca qui.
Vediamo alcuni esempi con, a fianco, la spiegazione in italiano.
- To be in pink. Significa essere in gran forma.
- To be tickledpink. Vuol dire essere particolarmente felici per qualcosa.
- To see red. È esattamente come il nostro “vederci rosso dalla rabbia”.
- To paint the town red. Questa espressione molto curiosa sta a significare “passare la nottata a divertirsi”.
- To be in the red. Significa essere in rosso, avere il conto vuoto.
- To go blue. In questo caso significa diventare blu per il freddo.
- Once in a blue moon. Non ha una effettiva traduzione ma possiamo paragonare questa espressione al nostro “una volta ogni morte di papa”, quindi un fatto che avviene una volta ogni tanto.
- Out of the blue. È in riferimento a qualcuno sbucato dal nulla o all’improvviso dopo tanto tempo.
- To be caught between the devil and the deep blue sea. Questa frase molto poetica viene usata per indicare una situazione difficile da risolvere. Possiamo paragonarla al nostro “essere tra incudine e martello”.
- To be green. Viene usato per qualcuno inesperto in qualche campo, un novellino.
- To get the green light. In italiano diremmo avere il semaforo verde, ovvero avere la totale libertà di fare una data cosa.
- Pot calling the kettle black. Questa espressione è il nostro “il bue che dice all’asino cornuto”, ovvero il “senti chi parla”. Qualcuno che giudica senza tener conto delle proprie mancanze.
- To blackball someone. Ignorare qualcuno, escluderlo da qualche attività.
- To blacklist someone.“Mettere qualcuno sulla lista nera”, ovvero, non tener conto più di una persona che si è comportata male o ci ha fatto un torto.
- White lie. Letteralmente “bugia bianca”. Si usa per definire una bugia detta a fin di bene.
- White elephant. Oggetto di nessuna utilità.
- White as a ghost. È il nostro “pallido come un fantasma” riferito a qualcuno con una brutta cera.
I colori in inglese sono molto importanti da conoscere perché utilissimi in una conversazione nella quale si ha la necessità di descrivere qualcosa. Impara l’inglese con Blablalang e scoprirai che studiare non è mai stato così divertente!
Adesso che avete imparato i colori scoprite le date in inglese e i giorni.