
CAMBRIDGE, IELTS, TRINITY: tutto quello che c’è da sapere sulle certificazioni di lingua inglese
Nell’articolo di oggi vogliamo togliervi alcuni dubbi sulle certificazioni in inglese.
Cominciamo il nostro articolo con una domanda: cos’è una certificazione linguistica? Ebbene, si tratta di un attestato che viene riconosciuto internazionalmente e che determina il livello di conoscenza e apprendimento di una data lingua straniera.
Il possedere una certificazione riconosciuta dal Miur porta diversi vantaggi non solo a livello lavorativo ma anche nello studio. Ad esempio, consente l’ingresso a corsi di laurea specifici se non addirittura in università straniere. In più, inserito nel curriculum vitae, dà valore allo stesso.
Dopo l’esame, la certificazione viene rilasciata a seguito di una valutazione basata sul quadro comune di riferimento europeo per le lingue straniere.
Vediamo adesso, assieme, quali sono i livelli in base ai quali si viene valutati.
A1 – BASE
È in grado di comprendere ed usare espressioni di uso quotidiano e frasi semplici. Si è in grado di presentarsi e rispondere a domande personali come l’abitazione, le persone che si conoscono o proprietà personali. Si è in grado di interagire con altri se questi parlano lentamente e sono disposti a collaborare.
A2 – BASE
Si comprendono ed usano espressioni atte ad informazioni personali e familiari, geografia locale, lavoro e spese. Si può descrivere in modo semplice e con frasi basilari la propria vita.
B1 – AUTONOMIA
Comprensione maggiore di argomenti familiari (scuola, lavoro ecc). Si possono affrontare con disinvoltura conversazioni che possono verificarsi nel paese della lingua studiata. Si è in grado di produrre testi semplici sempre di argomenti familiari. Si possono raccontare, oralmente, esperienze personali, progetti e ambizioni.
B2 – AUTONOMIA
Comprensione di idee e argomenti complessi. Capacità di interazione più sciolta e naturale, con la possibilità di conversare con i madrelingua in maniera spontanea. Produzione di testi chiari e dettagliati.
C1 – PADRONANZA
Comprensione di testi complessi e capacità di conversazione sciolta e naturale. Può usare la lingua sia per scopi sociali che lavorativi. I testi prodotti sono chiari, strutturati e complessi.
C2 – PADRONANZA
Comprensione di tutto ciò che si sente o si legge. Sia la produzione scritta che quella orale sono sciolte, naturali e chiare. Il livello è quello dei madrelingua.
Come potete notare abbiamo semplificato molto la tabella sui livelli di inglese, ma se voleste consultare quella ufficiale vi consigliamo di cliccare qui.
E se voleste verificare il vostro livello di inglese, fate il nostro test gratuito!
Vediamo adesso quali sono i certificati più famosi.
CAMBRIDGE
Cominciamo la nostra lista delle certificazioni in inglese con la qualifica Cambridge.
Vengono valutate tutte le abilità linguistiche: la comprensione scritta, la produzione scritta, l’uso della lingua, la comprensione orale e, ovviamente, la produzione orale.
Gli esami di livello A2 e B1 (KET e PET) hanno 3 parti mentre gli altri livelli ne possiedono 4 (questi ultimi, in più, hanno una prova chiamata “use of english”).
Cosa molto importante da sapere, i certificati Cambridge partono dal livello A2 e hanno durata a vita.
IELTS (INTERNATIONAL ENGLISH LANGUAGE TESTING SYSTEM)
La cartificazione IELTS è, probabilmente, la più famosa tra le certificazioni di inglese riconosciute dal Miur in quanto è pensata proprio per chi desidera lavorare o studiare in uno dei paesi di lingua inglese.
Sono previsti due esami per due differenti attestati:
- IELTS ACADEMY per chi desidera iscriversi ad università internazionali
- IELTS GENERAL TRAINING rivolto al mondo del lavoro o a questioni burocratiche inerenti all’immigrazione
Il punteggio va da 1 a 9 e, questo tenetelo bene a mente, il certificato ha una validità di 2 anni.
TRINITY
Il Trinity College London è uno dei Certificatori Internazionali riconosciuti dal Ministero dell’istruzione che rilascia certificati non solo di lingua ma anche di musica e arti performative.
Proprio come gli attestati Cambridge, il Trinity non ha scadenza mentre per quanto riguarda l’esame (anche questo basato sulla propria competenza), dovete sapere che è orale e si tratta di una conversazione faccia a faccia con l’insegnante che andrà a valutare la fluidità e la naturalezza discorsiva. Proprio per questo vi consigliamo di far pratica con un madrelingua grazie ai nostri corsi di inglese!
ALTRE CERTIFICAZIONI DI INGLESE RICONOSCIUTE DAL MIUR
- City and Guilds (Pitman)
- ETS – Educational Testing Service
- ESB – English Speaking Board
- Department of English, Faculty of Arts, University of Malta
- National Qualifications Authority of Ireland
- AIM Awards
- LRN – Learning Resource Network
- EsaT Malta
- Michigan State University
PREPARATI CON BLABLALANG
Se state cercando un corso di inglese online con certificazione (seppur non una riconosciuta dal Miur), allora non dovrete fare altro che affidarvi a Blablalang!
La nostra scuola offre corsi di inglese che vi permetteranno di essere seguiti singolarmente da docenti altamente qualificati che imposteranno le lezioni basandosi sulle vostre necessità. Se ad esempio voleste effettuare uno degli esami per ottenere una certificazione riconosciuta dal Miur, i nostri insegnanti vi sapranno preparare grazie a dei corsi specifici per l’esame Cambridge, IELTS o Trinity.
Provate la nostra lezione di prova gratuita e iniziate fin da subito a prepararvi per una delle certificazioni in inglese.