
100 capi di abbigliamento in inglese con traduzione in italiano
Ed eccoci tornati con un nuovissimo articolo nel quale vogliamo insegnarvi i nomi dei vestiti in inglese.
Se scorrete attentamente il nostro blog, noterete come gli articoli sui vocaboli in inglese siano particolarmente numerosi. Un esempio, è l’articolo dei vocaboli inglesi sul cibo. Gli articoli sul vocabolario sono molti perché imparare parole nuove è alla base dell’apprendimento di una nuova lingua, ancora prima della grammatica. E sappiate che tutte i vocaboli sono importanti, anche quelli che pensate finireste per usare marginalmente o addirittura mai.
Detto ciò, imparare i capi d’abbigliamento in inglese potrebbe essere utile nel caso in cui vi ritrovaste a fare shopping all’estero.
Per facilitarvi l’apprendimento divideremo i vari indumenti in inglese in categorie e a fianco di ogni parola inseriremo la sua traduzione italiana. Vedrete che, nonostante siano piuttosto numerosi, impararli vi porterà via davvero poco tempo.
Un’ultima cosa prima di cominciare! “Vestiti” in inglese si dice clothes.
ABBIGLIAMENTO DA DONNA
Iniziamo la nostra lista con la categoria più numerosa (sebbene possa sembrare un cliché), ovvero quella sui vestiti in inglese da donna.
- Blouse – Camicetta / blusa
- Sweater – Maglione
- Winter Sweater – Maglione invernale
- Turtleneck sweater – Maglione a collo alto
- V-neck sweater – Maglia con scollo a V
- Cardigan – Cardigan
- Top – Top
- Cropped top – Top corto
- Bandeau top – Top a fascia
- Off the shoulder top – Top con le spalle scoperte
- Shirt – Camicia
- T-shirt – Maglietta
- Tanktop – canottiera
- Skirt – Gonna
- Long skirt – Gonna lunga
- Short skirt – Gonna corta
- Miniskirt – Minigonna
- Knee-length skirt – Gonna al ginocchio
- Shorts – Pantaloncini
- Jeans – Jeans
- Dungarees – Salopette
- Trousers – Pantaloni
- Cigarette trousers – Pantaloni a sigaretta
- Suit – Tailleur
- Summer dress – Abito estivo
- Dress – Vestito
- Sheath dress – Tubino
- Little black dress – Tubino nero (da non confondere con il primo, con tubino nero si intende quello reso iconico da Audrey Hepburn)
- Peplum dress – Abito peplo (un abito in due pezzi)
- Minidress – Vestito corto
- Evening dress – Abito da sera
Gli abiti da donna sono talmente tanti che probabilmente ci siamo dimenticati qualcosa. Se volete approfondire l’argomento, qui trovate una guida sul dress code femminile per ogni occasione. Ma proseguiamo con le altre categorie!
ABBIGLIAMENTO DA UOMO
Questa lista è più contenuta della prima, quindi niente paura, la imparerete in fretta.
- Blazer – Blazer
- Jacket – Giacca
- Sport Jacket – Giacca sportiva
- Coat – Cappotto
- Frac – Frac
- Vest – Gilet
- Tuxedo dress – Abito smoking (tuxedo viene usato più negli USA)
- Tight – Tight (abito elegante)
- Waistcoat – Panciotto
- Leather jacket – Giacca di pelle
- Polo shirt – Polo
- Raincoat – Impermeabile
Ovviamente alcuni indumenti da uomo e da donna hanno lo stesso nome (maglione, jeans, pantaloni, ecc…).
ABBIGLIAMENTO INTIMO
- Pajamas (USA) – Pyjamas (UK) – Pigiama
- Nightgown – Camicia da notte
- Babydoll – Babydoll
- Nightie – Vestaglia
- Bra – Reggiseno
- Sports bra – Reggiseno sportivo
- Bustier – Bustino
- Corset – Corsetto
- Underwear – Mutande
- Thong – Tanga/Perizoma
- Panty – Mutandina
- Slip – Slip
- Coulotte – Culotte
- Boxer – Boxer
- Tight-fitting boxer – Boxer aderente
- Underwear undershirt – Canottiera intima
- Body – Body
- Socks – Calzini
- Suspenders – Reggicalze
- Petticoat – Sottoveste
CALZATURE
- Shoes – Scarpe
- Slippers – Ciabatte / Pantofole
- Flip flops – Infradito
- Sandals – Sandali
- Sandals with heels – Sandali con tacco
- Shoes with wedge – Scarpe con la zeppa
- Heeled shoes – Scarpe con il tacco
- Boots – Stivali
- Ankle boots – Stivaletti
- Ballet flats shoes – Ballerine
- Loafers – Mocassini
- Sneakers – Scarpe da ginnastica
ACCESSORI
Concludiamo il nostro articolo con una lista esauriente di accessori in inglese, ovvero tutti gli oggetti che vanno a comporre un outfit ma che effettivamente non sono abiti.
- Bag – Borsa
- Handbag – Borsetta
- Purse – Borsellino
- Clutch bag – Pochette
- Backpack – Zaino
- Belt – Cintura
- Sash – Fusciacca
- Pantyhose – Collant
- Garter – Giarrettiera
- Suspenders – Bretelle
- Bow tie – Papillon
- Tie – Cravatta
- Wallet – Portafoglio
- Hat – Cappello
- Wool hat – Cappello di lana
- Straw hat – Cappello di paglia
- Gloves – Guanti
- Scarf – Sciarpa
- Headband – Cerchietto / Fascia per capelli
- Sun glasses – Occhiali da sole
- Jewelry – Gioielli
- Hair elastic – Elastico per i capelli
- Wristwatch – Orologio da polso
- Pocket watch –Orologio da taschino
Siamo arrivati alla fine del nostro articolo sui vestiti in inglese e, come sempre, speriamo di avervi insegnato qualcosa di nuovo che, chissà, potreste sfruttare in futuro, magari con un bel viaggio. Continuate a seguire il blog di Blablalang e se volete imparare una nuova lingua divertendovi, iscrivetevi alle nostre lezioni online con insegnanti madrelingua!
ESERCIZI