
Certificazione DELE di spagnolo: tutto quello che c’è da sapere
Il DELE (Diplomas de Español como Lengua Extranjera) è una certificazione di spagnolo che ne attesta il grado di conoscenza. Ad erogare il titolo è l’Istituto Cervantes, un’istituzione culturale pubblica che ha come scopo la promozione e l’insegnamento della lingua spagnola così come della cultura stessa.
Se hai iniziato a studiare spagnolo, probabilmente avrai già sentito parlare di questo titolo.
La certificazione DELE attesta il proprio livello di conoscenza della lingua spagnola che si differenzia in A1, A2, B1, B2, C1 e C2.
BASE – A1 | Con il livello A1 si acquisisce familiarità con la lingua e si iniziano a comprendere e produrre frasi semplici. |
ELEMENTARE – A2 | Con il livello A2 si migliora la comprensione e l’uso di frasi e strutture semplici. Si acquisisce anche una migliore conoscenza della grammatica spagnola. |
INTERMEDIO – B1 | Con il livello B1 si comincia a comunicare ed esprimersi in spagnolo. Le capacità di espressione e di comprensione, sia scritte sia orali, miglioreranno significativamente. |
AVANZATO – B2 | Con il livello b2 spagnolo la comunicazione è più fluida e con maggiori risorse. Si è in grado di discutere ed esprimersi incrementando il repertorio lessicale. Si ha una comprensione maggiore e un’ottima conoscenza delle regole grammaticali. |
EFFICACIA – C1 | Con il livello C1 si ha il controllo della lingua e una buona capacità di comunicazione e comprensione dei testi scritti. Si lavora per affinare l’espressione orale e scritta. |
PADRONANZA – C2 | Con il livelo C2 si è in grado di comunicare efficacemente quasi quanto un madrelingua spagnolo. |
Possedere una certificazione di spagnolo può tornare molto utile in ambito lavorativo e l’attestato DELE spagnolo è l’unico diploma riconosciuto a livello internazionale da sistemi educativi pubblici e privati, camere di commercio e società private.
Gli esami possono essere sostenuti nelle sedi dell’istituto che in Italia si trovano a Milano, Roma, Napoli e Palermo, o in uno dei centri autorizzati presenti su tutto il territorio italiano. Le date e le tariffe per la sede della capitale potrete trovarle qui.
L’iscrizione si effettua inviando i seguenti documenti alla sede d’esame prescelta:
- modulo di richiesta di iscrizione al DELE
- fotocopia di un documento di identità o passaporto
- copia del bonifico della tassa d’iscrizione
Sul sito dell’Istituto Cervantes potrete trovare risposta a tutte le vostre domande riguardo al DELE.
Se voleste cimentarvi in un esame DELE per avere la vostra certificazione di spagnolo, potrete seguire i nostri corsi di preparazione.
Impara lo spagnolo online grazie alle lezioni di Blablalang e scoprirai che non sarà mai stato così facile apprendere una nuova lingua. I nostri corsi si svolgono interamente via Skype e sarai tu a decidere gli orari e i giorni (weekend compreso) in cui seguirli, cosa che potrai fare comodamente da casa comunicando con i nostri docenti come se foste nella stessa stanza.
Gli insegnanti di Blablalang sono tutti madrelingua e altamente qualificati e saranno lieti di organizzare un piano di studi ad hoc per aiutarti nella preparazione del tuo esame DELE così da darti la possibilità di esercitarti nella produzione e comprensione orale e scritta. Grazie ai nostri corsi arriverai all’esame perfettamente preparato!